Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Consigli per una sana quarantena

a cura di Antonello Luongo in collaborazione con Ilenia Garramone

Photo by Brian McGowan

Dobbiamo accettarlo, l’attuale pandemia è un qualcosa che sta cambiando le abitudini di tutti e a quanto sembra le attuali restrizioni resteranno in vigore per almeno altre due settimane. Nonostante sia già passato quasi un mese è possibile che molti di noi non si siano ancora adattati al nuovo stile di vita dovuto alle misure in vigore. Cerchiamo quindi, insieme, delle soluzioni per migliorare le nostre giornate nell’habitat domestico.

Costruisci la tua routine

Guardiamo all’aspetto positivo. Questo è un periodo d’oro perché non sappiamo quando ci capiterà di avere tanto tempo a disposizione da dedicare a noi stessi. Finalmente ci possiamo dedicare a cose che di solito non potevamo fare perché dovevamo correre a lavoro o non si sa dove, oppure pensavamo di non avere tempo. Quante volte il non avere tempo era semplicemente una scusa?

La quarantena ha stravolto le abitudini di tutti. Il primo passo diventa quindi quello di ristrutturare la nostra routine giornaliera! Trovare una routine fa sì anche che non si perda la cognizione del tempo, cosa probabile durante la quarantena.

Creare una routine cosa significa?

Significa creare una nuova catena di abitudini, il modo migliore di farlo è quello di collegare le abitudini tra loro e di inserire una nuova abitudine nella routine prima o dopo abitudini già presenti in modo da poterle dare un posto fisso e stabile nella nostra giornata in successione o precedenza di qualcosa di già stabilito.

Prenditi cura del tuo corpo

Photo by Victor Freitas

Mens sana in corpore sano dicevano i latini! Corpo e mente costituiscono un’unità indivisibile, secondo uno studio dell’Università inglese di Cambridge i più soddisfatti della propria vita sono proprio coloro che tendono a muoversi di più, questo è il potere del rapporto tra mente e corpo.
Quindi cosa c’è di meglio di una bella scarica di endorfine, serotonina e dopamina?

L’allenamento, anche se svolto a casa in ottemperanza alle restrizioni promosse dal Governo, sembra essere dunque una buona scelta.

Questa può essere una buona opportunità per provare il programma di allenamento di Pesi Scomodi, che in passato ha supportato assieme a questo blog l’iniziativa benefica promossa dal RotarAct di Potenza. Quindi avere la possibilità di fare del bene due volte: a sé stessi e agli altri!

Prenditi cura della tua mente

Photo by Content Pixie

Tieni un diario della quarantena

Questo può esserti utile per essere consapevole di come stai vivendo le tue giornate. Annota quello che fai durante le giornate, il tuo umore e le tue sensazioni nei confronti della tua situazione in modo tale da essere consapevole dei cambiamenti che senti al tuo interno e del tempo che passa. Più giorni passeranno e più sarà facile affrontare i successivi!

Medita

Meditare può aiutare ad avere una visione dotata di una prospettiva migliore rispetto alla situazione in cui ci troviamo. Può essere facile in questo periodo farsi prendere da pensieri che diventa difficile scacciare, non avendo a disposizione una varietà di distrazioni come l’avevamo prima. Può essere un aiuto valido per lasciar andare questo tipo di pensieri.
Oltretutto può essere utile, non potendo distanziarci fisicamente dai luoghi che ospitano le nostre giornate, farlo con la mente. Proiettarsi in un luogo astratto con tecniche di visualizzazione, lontano dalle nostre case e da tutto ciò (pensieri e problemi) che le riempie.

Trova ogni giorno attività diverse o che possano essere varie

Vivendo sempre le stesse stanze e solo in casa per molto tempo può diventare facile far diventare ogni giornata identica alla precedente, può essere utile evitare la creazione di questi loop identici ed inserire nella propria routine una o più attività che possano essere in grado di differenziare una giornata dall’altra. Potresti dedicare un’ora al giorno alla lettura di un romanzo, la visione di un film, l’ascoltare musica. Potresti anche provare qualcosa di nuovo e che forse non hai mai provato, come giocare di ruolo!

Leggi un libro

È difficile in questi giorni ricevere stimoli validi dall’esterno, uno di questi stimoli però potrebbe essere rappresentato dal leggere un bel romanzo che possa portare la nostra mente in tempi ed in spazi diversi da questo, anche solo per una mezz’ora al giorno!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close