Il nostro progetto nasce da una chiacchiera telefonica tra me ed un amico.
La domanda a cui cercare di porre una risposta era semplice. Perché la nostra generazione viene così messa in disparte? Forse perché non ha davvero mai provato a mettersi in gioco? O forse perché trasmette generalmente l’idea di essere una generazione lasciva e priva di contenuto e volontà di interagire con la comunità?
La risposta altrettanto semplice. Nessuno ha mai insegnato noi il valore che può avere una comunità, la forza del mettere a disposizione di altri proprie conoscenze e propri mezzi senza un interesse pratico, se non quello di contribuire all’accrescere le altre persone e l’accrescere noi stessi di riflesso. Il valore aggiunto donato da un confronto caratterizzato da una critica sana.
Lo scopo principale di questo blog è quello di riuscire a creare una rete di persone dotate di un pensiero critico disposte a mettersi in gioco, mettendo in discussione le proprie conoscenze e competenze, ma sopratutto creare una rete di persone. Rete disposta al dialogo ed al confronto interno così come all’esterno. Per contribuire in una maniera pratica e diversa dall'”Ideologismo da bacheca di Facebook” a cui siamo tutti abituati in questo momento storico.
È arrivato il momento di portare all’orecchio di tutti una sola, fortissima, voce. Una voce di una comunità che reclama il proprio spazio concretizzando quelli che sono gli unisoni delle singole voci di ognuno di noi.