Il mio nome è Federico Mussuto e sono di Potenza.
Dopo aver frequentato il liceo classico “Q. O. Flacco”, ho intrapreso gli studi di Scienze politiche e Relazioni internazionali a “La Sapienza” di Roma.
Sono un animale politico, e in quanto tale sono portato per natura a unirmi ai miei simili per formare delle comunità.
Impegnato sin dall’inizio dell’adolescenza nella militanza politica e sociale, con la maturità ho deciso di ricollegarmi all’esperienza umana in primis, quella vera e non quella ingabbiata ormai negli schemi intellettualistici di credo ideologici, per vedere le cose come stanno, semplicemente.
Da questo progetto mi aspetto che ognuno possa “ululare” senza timore e senza esitazione, dando vita al “richiamo sociale”, per un mondo libero, materialmente più fascinoso e spiritualmente più elevato. Un suono che faccia emergere la parte migliore di noi stessi, che dovrà ripetersi ogni qualvolta si vorrà far vivere il debole contro il potente, la Sapienza contro la velocità e la liquidità dei nostri tempi.
Spero che ognuno di noi possa arrivare col tempo allo scrutatore calviniano: ” Essere diverso da com’era al mattino”.
“La politica è l’arte del possibile. Tutta la vita è politica”
Cesare Pavese
Gli articoli di Federico:
- Danzare per l’amore della libertà
- Capitale della cultura
- Nella testa di Antonio Infantino
- Intervista a Teresa Lettieri (M5S) in prospetto alle elezioni regionali 2019
- I giovani e la Carta Costituzionale
- 1 Maggio e Art.1: il lavoro di oggi, con le fondamenta di ieri
